Vai al contenuto

Therme Bucarest – Le più grandi d’Europa

Therme Bucarest le più grandi d'Europa

Dunque dunque, ogni tanto e dopo tanto, trovo anche il tempo per scrivere due righe su qualche mio viaggio. Questa è stata la volta di Bucarest, meta insolita o quanto meno non così blasonata.
La Romania che tanti bistrattano o pensano che davvero stiano 20 anni indietro…beh…non è proprio così (ovviamente questo è il frutto del mio soggiorno di 3 notti nella capitale Romena)

Il viaggio: Roma FCO – Bucarest Otopeni

Già che siamo riusciti a viaggiare con Alitalia è tutta un’altra storia. In confronto alle note compagnie low cost (senza fare nomi) il viaggio, anche se pur corto è andato molto bene. Partenza in orario, misure per il bagaglio a mano accettabili, personale molto cortese e soprattutto posti vivibili. Detto questo volo tranquillo, meteo stabile anche se all’arrivo (nel mese di dicembre) faceva molto più freddo di Roma.

Sistemazione in Hotel Bucarest:

Come gran parte del viaggio e del mio soggiorno in quel di Buca, anche l’hotel è stato economico. Un 4 stelle davvero ben rifinito, camere molto pulite, servizi efficienti, personale cortese. A pochi passi dal centro, ben collegato, praticamente l’abbiamo raggiunto dall’aeroporto in 15 minuti di taxi. Una delle cose che più mi ha colpito è che in Romani i taxi costano davvero poco (almeno per noi Italiani, vabbè credo sia tutto proporzionato) visto che gli stipendi medi sono di circa 300€. Altra cosa, anche girando per le vetrine, i negozi etc mi cadeva spesso l’occhio sulle agenzie immobiliari, anche li stesso discorso. Case di 80mq a 70.000€

Therme Bucarest le più grandi d’Europa: quello che ho trovato

Le Terme:

Veniamo a noi. Sono a qualche km dall’aeroporto, come sopra taxi e via. Arrivi e la prima cosa che pensi è: vediamo se davvero sono così maestose (le spacciano per le più grandi d’Europa) ed in effetti sono molto molto grandi.

Arriviamo all’ingresso: optiamo per il pacchetto completo tutto il giorno tutte le aree, mi pare sui 20€ (circa un centinaio di Lei) L’igiene, la pulizia prima cosa, davvero impeccabile, praticamente c’è personale addetto ovunque.
Un bel drink nella main pool, poi te le giri con calma. Al secondo piano puoi scegliere tra i vari massaggi opzionali comunque a costi fattibili (30 minuti di shiatsu 15€) poi le varie saune, lettini massaggiatrici etc.

Insomma devo dire che in un posto in cui DEVE regnare l’igiene non ho avuto nulla da ridire, anzi del personale ci ha anche ripreso perché abbiamo lasciato le infradito non al loro posto!
Ci sono bagnini un po’ dappertutto a vigilare sugli ospiti. Un grande consiglio andateci nei giorni infrasettimanali, evitate le folle e vi godete al meglio il meritato relax!
La piscina fuori? Tanta roba anche quella, a Bucarest fa freddo vero, molto più dell’Italia, nevica spesso anche in città e farsi il bagno nell’acqua bollente è davvero rilassante!
Altra cosina molto simpatica da fare è l’aperitivo all’ultimo piano del City Gate Towers. 

Insomma con pochi € ho fatto un gran bel we, consigliatissimo!

La movida di Bucarest:

Da buon amante della movida, della vita notturna in tutte le sue angolazioni, in ogni posto che giro cerco di capire il mood, i locali più blasonati, i loro generi i loro gusti. Beh ragazzi devo dire che venendo dall’Italia mi sono sentito abbastanza arcaico, obsoleto, vi spiego.

Ho girato gran parte sopratutto anni fa le disco di quasi tutta Italia, sarò stato boh..6 volte ad Ibiza, Germania, UK etc. Mi aspettavo che una città come Bucarest avesse delle disco “normali” al passo con gli standard romani…beh non è proprio così, almeno per quella disco in cui sono stato. Il Boa Club.


Da dove parto?
Ah si dalla nota dolente di Roma: La selezione, c’è ma non è come quella romana, il doppio taglio non è sinonimo (per fortuna) di coattaggine, devi certamente avere un abbigliamento adeguato, poi se fai casino ti cacciano a calci nel sedere, giustamente, ma non è volata una mosca! La disco è veramente una chicca nel suo genere, impianto audio che mi ha ricordato molto quello dell’ormai chiuso o in via di chiusura Space di Ibiza. Stessa cosa per il sistema luci, videowall ovunque, proiezioni, insomma davvero tanta roba. Musica dance/edm molto ben selezionata (hanno aperto con Insomnia di Faithless) un po’ datata ma sempre di gran effetto. Privè molto molto molto più vivibili dei nostri!

Si dice tanto che i romeni che vengono in Italia fanno come gli pare, lì delle amiche giravano per strada da sole di notte senza pensieri…forse hanno delle pene più severe…Altra cosa, come dicevo prima, i taxi sono davvero economici, una volta ho pagato 1.65 per 10 minuti di macchina, ovvio diviso due con il mio amico 😉 li trovi subito senza aspettare..i.nsomma proprio come Roma…

BOA Friday 27.01.2017 101

Ricevi news su aperitivi, cene spettacolo e discoteche a Roma

Entra nel canale Telegram